QUESTA E' LA MIA TERRA
Questa è la mia Terra invita a un viaggio tra Sardegna, Abruzzo, Marche e Piemonte.
Nelle fotografie di Marco A. Desogus e Giovanni Sacchetti, si snoda il racconto di
un’architettura popolare assolutamentepresente nella contemporaneità, che si è
tramandata fino a diventare oggi qualcosa di molto più condiviso.
I protagonisti del viaggio sono gli abitanti delle case di terra, ritratti nei loro interni
domestici. Accanto alle immagini, i loro racconti, raccolti da M. Chiara Esposito, ci
portano dentro storie personali e familiari, intime e allo stesso tempo parte di una
memoria collettiva, che compongono un piccolo affresco realista del nostro paese.
Un libro che grazie agli sforzi dell’Associazione Nazionale Città della Terra Cruda,
“si impone come una bella lezione di architettura e di sana resistenza”.
(Prof. Hubert Guillaud - CraTerre Centre international de la construction en terre, Grenoble.)
SAN SPERATE 01 DICEMBRE 2012
ORE 10,30 | MUSEO DEL CRUDO
Presentazione del libro
QUESTA È LA MIA TERRA
IMMAGINI E RACCONTI DELLE CASE DI TERRA IN ITALIA
INTERVENGONO CON GLI AUTORI
GIAN LUCA BECCIU | Presidente Associazione Nazionale Città della Terra Cruda
WALTER MARONGIU |Coordinatore Città della Terra Cruda della Sardegna
ENRICO COLLU | Sindaco di San Sperate
ANTONELLO SANNA | Direttore Dipartimento di Architettura di Cagliari
ANTONELLO ARRU | Presidente Fondazione Banco di Sardegna
PINUCCIO SCIOLA | Artista
Allegato | Dimensione |
---|---|
Questa è la mia terra_invito_web.pdf | 1.65 MB |
- Login per inviare commenti
-